AGENTE LEMMY CAUTION: MISSIONE ALPHAVILLE ( 1965 ) di J.L.Godard
INFORMAZIONI
CHI SIAMO
Alphaville Cineclub, nome godardiano della città senza amore che il prode Eddie Constantine riporterà a partito nel lontano 1962, nasce a Roma una bella giornata di maggio, l’8 del 2001, dopo una lunga riflessione e tanto entusiasmo che ...
DOVE SIAMO
Dal21 dicembre 2022 ALPHAVILLE CINECLUB ha cambiato sede trasferendosi nel nuovo spazio di Via Romanello da Forlì n.30
La nuova sede è raggiungibile con i tram 5-14 e 19 o con gli autobus 81e 412 oppure con la Metro C scendendo alla fermata Pigneto.
Se vuoi puoi aiutarti anche con la mappa...
CURRICULUM
Il Cineclub ALPHAVILLE, costituitosi presso il Comune di Roma in data 8 maggio 2001, ha iniziato la sua attività nel mese di luglio dello stesso anno.
A seguire un elenco delle rassegne ...
E' SUCCESSO
La finestra di Bazin…
Chi può meglio descrivere il mondo di Alphaville se non lo sguardo sul suo reale passato e presente attraverso questa finestra di eventi aperta anche al futuro!?! Dunque basta aprirla, come direbbe il nostro caro vaguista Bazin, per tuffarsi nella vita del Cineclub romano attraverso gli incontri, gli ospiti, le chiacchierate, le spigolature, certi storici pienoni, il silenzio della sala vuota in attesa di accendere lo schermo, il Pigneto con il suo albero di limoni alle spalle…
Per PATRIZIA SCHERMO NEROIl 17 dicembre 2023 è stato proiettato al Cineclub Alphaville “ Il cielo sopra Berlino “ di Wim Wenders introdotto come di consuetudine dal direttore artistico Patrizia Salvatori .Nessuno degli amici ed associati avrebbe mai potuto immaginare che quella sera ...Leggi tutto ➭➭
di Francesco Sirleto
La piccola grande storia di Alphaville, l’ultimo cineclub
di Fabiana Proietti
SCRIVICI
Sei un nostro Associato?
Sei un amante del Cinema di qualità?
Vorresti suggerirci una rassegna su un tema in particolare?
Sei l'autore di un corto...
Sul numero di aprile 2024 di
Diari di Cineclub
a pag. 9
e a pag. 10
Andrej Tarkovskij - Scolpire l’infinito di Patrizia Salvatori. A cura di Liliana Cantatore
Sul numero di febbraio 2024 di Diari di Cineclub, dalla pagina 25 alla pagina 32: Patrizia Salvatori, missione Alphaville.
Due o tre cose che sappiamo
di lei
PROGRAMMAZIONI
AVVISO AI SOCI
Carissimi Alphavilles,
nel rigraziarvi per l'assiduità con cui ci avete seguiti finora, vi comunichiamo che, dopo un meritato periodo di riposo, l'attività del Cineclub riprenderà intorno alla metà di settembre.
Naturalmente riceverete per tempo tutte le informazioni relative a date e programmazioni sia attraverso il sito, sia su facebook che tramite e-mail.
INTANTO AUGURIAMO A TUTTI VOI BUONE VACANZE E COME SEMPRE
W IL BEL CINEMA!
Leggi tutto ➭➭
Il programma di LUGLIO ➭➭
AVVISO AI SOCI
Carissimi Alphavilles, vi invitiamo a sostenere la nostra amica attrice e regista RITA PASQUALONI nel suo progetto di realizzazione di un cortometraggio dal titolo "Chlorophytum - nelle piccole cose" dedicato alla nostra amata Patrizia Salvatori fondatrice del Cineclub, scomparsa da poco più di un anno.
Basterà cliccare sul seguente link
www.gofundme.com/f/chlorophytum
per dare il vostro contributo.
Sul link troverete inoltre tutte le informazioni sul progetto.
GRAZIE!
I SAGGI DI PATRIZIA SALVATORI
ANDREJ TARKOVSKIJ - scolpire l’infinito: il secondo saggio di Patrizia Salvatori pubblicato postumo(febbraio 2024) per la Collana I FONDAMENTALI
La recensione del libro su SENTIERI SELVAGGI a cura di Dario Boldini
PIERPAOLO PASOLINI - Sulle barricate dell'anima: il primo saggio pubblicato(marzo 2020) da Patrizia Salvatori per la collana I FONDAMENTALI
I libri possono essere acquistati presso:
1) CINECLUB ALPHAVILLE in Via Romanello da Forlì n.30 - ROMA
2) LA MIA LIBRERIA in Via Roberto Malatesta, 85 - ROMA
3) ON LINE sul sito di SENTIERI SELVAGGI collegandosi ai seguenti link:
ANDREJ TARKOVSKIJ - scolpire l’infinito